Boiano fu la sede di una delle diocesi più vecchie d'Italia, basti pensare che nel 1700 circa, c'erano 23 chiese con 35 sacerdoti con una popolazione di appena 1500 abitanti circa!


Sotto il pavimento c'è un'antica cripta dove sono i resti mortali di molte persone.
Chiesa di Sant'ErasmoLa chiesa, inserita nel cuore del paese, presenta al suo interno testimonianze del medioevo e dei periodi successivi. Faceva parte del convento di Santa Chiara, andato distrutto durante il terremoto del 1456, di cui vi resta poco. Probabilmente l'edificazione della chiesa risale al XIV secolo; è possibile ricercare nell'edificio elementi che risalgono ad un periodo più antico, forse appartenenti ad un edificio sacro precedente.